Accoglienza e Assistenza Migranti

Augustus Vibo Valentia

Si tratta di una emergenza “anomala” rispetto alle emergenze che hanno coinvolto la Protezione Civile provinciale, in quanto è una emergenza umanitaria. Il 12 Febbraio 2011 infatti è stato dichiarato lo stato di emergenza umanitaria nel territorio nazionale per l’eccezionale afflusso di cittadini provenienti dai Paesi del Nord Africa, situazione resa ancora più complessa dal conflitto nel territorio libico e dall’evoluzione degli assetti politico-sociali nei paesi della fascia del Maghreb e in Egitto. Tale emergenza è, seppure con toni minori, tutt’ora in corso ed ha coinvolto il Dipartimento della Protezione Civile nazionale, le Amministrazioni regionali e delle Province Autonome, gli Enti Locali (tra cui il nostro) per la prima accoglienza, l’equa distribuzione sul territorio italiano e l’assistenza dei profughi e dei migranti. I volontari di varie associazioni sono stati impegnati in attività di accoglienza e trasferimento dei migranti dai vari punti di arrivo/ammassamento sino ai centri di accoglienza definiti sul nostro territorio.

L'attività dell'Augustus parte già da prima che i migranti entrino in porto. I volontari sistemano tutte le attrezzature necessarie per l'accoglienza.
I migranti vengono visitati sul molo, lavati e vengono distribuiti loro vestiti e scarpe
I migranti con patologie vengono trasportati in ospedale con i mezzi di socorso presenti sul posto
In seguito vengono spostati in delle strutture dove vengono forniti loro i viveri di prima colazione, pranzo e cena.
Nel frattempo vengono svolte le operazioni di riconoscimento dalle forze dell'ordine
© | Augustus Vibo Valentia
Privacy PolicyCookie Policy